Siena, Pisa e Firenze nel migliore dei casi, Milano, Roma e Torino nel peggiore. Sono state storicamente queste le opzioni disponibili per chi, abitando a Grosseto, ed a completamento dei suoi studi universitari, intendeva perfezionarsi con un ulteriore periodo di formazione post laurea.
Oggi non è più così, e grazie all’incredibile aiuto che ci arriva dal web è possibile formarsi e specializzarsi, anche una volta inseriti nel mondo del lavoro, attraverso un master in un’università di Grosseto, master come quelli che l’ateneo Unicusano sta erogando proprio in questa città da diverso tempo.
Ma come è possibile seguire un master in un’università di Grosseto se poi il master stesso viene erogato da un ateneo romano? Semplice, grazie all’e-learning. Il termine, tradotto letteralmente dall’inglese, significa apprendimento per via elettronica: molto più semplicemente è possibile vedere le modalità di insegnamento e di apprendimento in e-learning come una nuova frontiera della formazione universitaria, una frontiera che fa sì che tramite internet a partire da un unico ateneo, Unicusano, possano essere condivisi master universitari a Grosseto come in qualsiasi altra città italiana.
I limiti geografici e logistici tipici delle università tradizionali vengono infatti abbattuti da un sistema che abolisce le lezioni aula e propone invece una modalità di apprendimento asincrono, in cui è lo studente a decidere quando dedicarsi agli impegni relativi al suo master a Grosseto; le lezioni dei corsi sono infatti disponibili online h24, anche la notte volendo, e non ci sono dunque paletti né rispetto agli orari o ai giorni in cui dedicarsi allo studio, né rispetto a dove farlo.
In questa maniera è possibile seguire online master di secondo livello e master di primo livello a Grosseto. Tutti i master a Grosseto del 2015 organizzati dall’Università Niccolò Cusano hanno avuto una durata di un anno ed hanno previsto un impegno medio da parte degli iscritti di circa 1500 ore tra lezioni, studio autonomo, esami intermedi e prova finale.