Gli studi preliminari, ma anche le semplici proposizioni di grandi infrastrutture in zona, quali potrebbero essere la nuova autostrada che dovrebbe passare per la Maremma, o i lavori di salvaguardia di tutto il litorale orbetellano, hanno fatto conoscere alla provincia di Grosseto un nuovo modo di immaginare la progettazione in ambito ingegneristico. Competenze, proposte e soluzioni vengono generate e convogliate all’interno di gruppi di aziende, spesso anche operanti all’estero, e la progettazione non è più concentrata in un unico studio o peggio ancora in una sola persona.
Allo stesso modo, in maniera duale, diversi studi di progettazione del grossetano vengono ultimamente coinvolti nella progettazione di grandi opere civili in altre zone d’Italia o anche all’estero; pensiamo ad esempio al Medio Oriente ed all’Asia.
Trovarsi pronti di fronte a queste opportunità diventa sempre più importante in chiave lavoro, così come è altrettanto fondamentale, soprattutto per i più giovani e sempre in chiave lavoro, capire quali sono i percorsi di formazione che possono abilitare a ruoli e professioni così prestigiosi in campo ingegneristico.
Ebbene, la laurea magistrale in ingegneria civile a Grosseto di Unicusano serve a formare proprio professionisti di questo tipo; si tratta di un corso che si rivolge ai laureati provenienti da precedenti percorsi universitari, di durata almeno triennale, in seno ad indirizzi ingegneristici compatibili con quello civile.
Quello di Unicusano, in particolare, è un corso che mira a fornire ai propri iscritti solide conoscenze nel campo della progettazione e realizzazione di opere civili, nella direzione e pianificazione dei lavori in totale sicurezza, nella gestione dei cantieri e nel campo della verifica della stabilità di strutture già esistenti.
A fronte di una formazione che mira a tali competenze, e con il conseguimento del relativo titolo, i laureati magistrali in ingegneria civile provenienti dai corsi universitari erogati online da Unicusano potranno serenamente ambire a posizioni professionali di prestigio negli studi di ingegneria, nelle imprese di costruzioni, nelle amministrazioni pubbliche coinvolte a vario titolo nella realizzazione di opere civili e nella libera professione.