La professione dell’avvocato vanta da sempre un grande prestigio: ma qual è la sua spendibilità, in termini prettamente lavorativi, in un ambito come quello di Grosseto?
Per capirlo può essere utile dare un’occhiata ai numeri che ci arrivano dall’Albo locale che ci parlano di un totale di circa 290 avvocati civilisti e 240 penalisti residenti nella città di Grosseto; di questi ultimi quasi sessanta sono i cassazionisti.
Non si tratta di numeri molto alti che lasciano intendere che esiste ancora un “mercato” per chi, a Grosseto, sceglie di intraprendere questa professione.
Una professione a cui si accede attraverso un percorso di studio molto selettivo che oggi è possibile affrontare in una maniera del tutto nuova grazie al corso di laurea in giurisprudenza a Grosseto erogato online dall’università telematica Niccolò Cusano.
Il corso ha una durata complessiva di 5 anni e si articola secondo corsi che a loro volta prevedono lezioni in streaming da seguire da casa, una parte di tempo da dedicare all’auto apprendimento ed infine delle prove di fine corso.
Secondo quello che è il progetto formativo di Unicusano per questo corso di laurea in giurisprudenza, al termine dei 5 anni gli studenti laureandi dovrebbero aver sviluppato grandi capacità di apprendimento e conoscenze approfondite in campo giuridico, nonché dovrebbero dimostrare di riuscire ad applicare tali conoscenze con autonomia di giudizio ed evidenti abilità comunicative.
Il corso di laurea in giurisprudenza di Unicusano si conclude con una prova finale che può consistere in una tesi di ricerca, di analisi ed interpretazione di un testo normativo o nella trattazione di un tema giuridico da un punto di vista storico o teorico.
Infine, per quanto riguarda gli sbocchi occupazionali, il corso di laurea prepara alle professioni di avvocato, notaio, magistrato e di esperto a supporto di imprese ed enti pubblici per i temi che riguardano gli aspetti legali e della gestione interna.