Una carriera da commercialista o da esperto contabile a Grosseto? Perché no. Quest’ambito funzionale ha sempre una forte spendibilità in termini lavorativi, tanto più in una città come Grosseto, dove gli iscritti al locale Albo sono meno di 200 per una popolazione che, esclusa la provincia, supera gli 80 mila abitanti.
Certo è che, se si punta ad una carriera in ruoli di primo piano in campo economico, bisogna da subito, sin dopo il diploma, impostare di conseguenza un percorso universitario che ci porti verso l’obiettivo prefissato.
E se l’obiettivo è di diventare un commercialista o un esperto contabile nella propria città, allora occorre considerare attentamente una proposta universitaria pensata per raggiungere un tale traguardo, quale è il corso di laurea magistrale in economia a Grosseto erogato per via telematica dall’Ateneo Niccolò Cusano.
Il corso ha una durata di due anni e si rivolge a tutti coloro i quali hanno già conseguito in passato un titolo universitario di laurea almeno triennale in un indirizzo compatibile con quello del corso stesso. Non è dunque fondamentale la provenienza dal corrispondente corso di laurea triennale in economia aziendale e management erogato sempre online, e sempre a Grosseto, da Unicusano.
Ciò significa che anche chi ha concluso con successo un corso di laurea triennale ad indirizzo economico presso un qualsiasi altro ateneo italiano e straniero (purché riconosciuto) può iscriversi al corso di laurea in scienze economiche a Grosseto di Unicusano.
Questo corso di laurea magistrale nasce con l’obiettivo didattico di fornire agli specializzandi solide basi e competenze in merito a temi quali l’azienda, i mercati finanziari e il credito, il management e il controllo contabile, l’analisi e l’elaborazione statistica.
Fatti propri questi argomenti – che rappresentano poi le colonne portanti dell’intero corso di laurea magistrale in scienze economiche< /strong> – Unicusano è confidente che i laureati che da tale corso provengono potranno, nel prossimo futuro, giocare un ruolo di primo piano nel campo del management di aziende pubbliche e private, nella direzione finanziaria e nelle realtà operanti nel credito, nonché nel campo della consulenza a 360 gradi per tutto ciò che attiene ai temi economici.